Storia e progetto

Mi chiamo Silvia Colesanti, vivo e lavoro a Roma e sono laureata in Lingue per la Comunicazione Internazionale con un Master in Scienze della Formazione. Ho insegnato per 15 anni alla British School di Via del Vignola, sita all’interno dell’Istituto Villa Flaminia e dal 2013 sono maestra elementare nella Scuola San Giuseppe al Trionfale. Ho frequentato il Gruppo Scout nella parrocchia di Cristo Re per 21 anni e per 8 ne sono stata educatrice e catechista.

La passione per i bambini e ragazzi, il dinamismo, la professionalità e la grande motivazione per il mio lavoro sono alcune delle caratteristiche che mi hanno spinto ad aprire la mia associazione che ha come obiettivo principale quello della formazione e dell’educazione dei minori.

Nulla sarebbe stato possibile se nel tempo non mi avessero affiancato e supportato circa una trentina di educatori – tra volontari e collaboratori – che con serietà, dedizione ed intraprendenza seguono bambini e ragazzi in tutte le loro attività extra-scolastiche.


L’associazione Wakatuya (da Wo Uspe Wakatuya, “buona educazione” nella Lingua indiana Lakota) nasce nel Dicembre del 2012 e si muove in 5 diversi settori:

  • Animazione ed educazione ai bambini e ragazzi delle Case Famiglia Villa San Francesco, del Protettorato San Giuseppe, de Il Ciliegio e di Casa Betania;
  • Summer camp (campi estivi) in lingua inglese nei mesi di Giugno e Luglio;
  • Viaggi d’istruzione con le scuole in lingua inglese;
  • Aiuto compiti per le materie scolastiche e laboratori in inglese con insegnanti madre lingua;
  • Eventi per bambini, quali feste di compleanno, serate insieme e gite fuori Roma.

Proposito principale della nostra associazione è quello di dare alle attività che svolgiamo insieme un’impostazione educativa, seguendo principi quali la responsabilità, l’autonomia, la cura verso il prossimo, l’ascolto, la generosità e la lealtà.

Il tutto divertendoci e creando un ambiente di amicizia sano tra i partecipanti.